Un monastero nella valle irpina ovvero quando comandavano le monache di Vecchiarelli Fiorentino - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Un monastero nella valle irpina ovvero quando comandavano le monache
Vecchiarelli Fiorentino

Un monastero nella valle irpina ovvero quando comandavano le monache

Editore: Gruppo Albatros Il Filo

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788830695498

Data di pubblicazione: 14/05/2024

Numero pagine: 316

Collana: Nuove voci


14,90€
Si fa attendere

Sinossi

Nel secolo XI, gli ordini monastici rappresentarono i pilastri fondamentali della società medievale, contribuendo alla preservazione del sapere, alla diffusione della fede, allo sviluppo economico e agricolo, all'istruzione e all'assistenza sociale. Ne è un chiaro esempio l'abbazia del Goleto, un complesso religioso voluto da Guglielmo da Vercelli, edificato nelle campagne di Sant'Angelo dei Lombardi, in Irpinia. Guglielmo da Vercelli eresse un monastero femminile con annesso un piccolo convento maschile, volendo sottolineare la fondamentalità della cooperazione, in cui al pragmatismo femminile volle aggiungere la laboriosità di monaci pazienti e attenti alle esigenze della comunità monastica. Fiorentino Vecchiarelli ripercorre secoli di storia, dall'XI al XIX secolo, in cui l'abbazia, tra le varie vicissitudini, vive momenti di gloria e di abbandono. Nel testo si riportano avvenimenti storici che per alcuni versi corrispondono ai reali accadimenti, per altri sono frutto della fantasia del nostro bravissimo Autore. Tantissimi particolari arricchiscono la narrazione, di per sé eccellente, e illustrano al lettore un ampio panorama storico, che in verità presenta le stesse caratteristiche dell'epoca moderna.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.