Melissa Patricelli
Sono Melissa e sono del 1976, faccio questo mestiere dal 1996. Ho iniziato presso la G.E.R, Gruppo Editoriale Romano, un grande distributore di testi scolastici il più grande del centro Italia dove ho lavorato ininterrottamente per 11 anni, costruendo giorno dopo giorno tutta la mia esperienza. Alla fine di questi anni intensi sono andata a lavorare per una Grande Libreria indipendente nella parte nord di Roma, la più bella esperienza della mia vita, dove grazie ai miei colleghi ho acquisito altre conoscenze, quelle legate al mondo della varia che sommate agli anni alle spalle mi hanno resa più forte e più autonoma. A questo periodo sono seguiti altri 3 anni sempre presso un altro gruppo di Librerie Indipendenti di Roma. In tutta la mia carriera mi sono occupata praticamente di tutto quello che è il mondo commerciale delle Librerie. Poi la vita mi ha portata in Abruzzo dove ho aperto e gestito, per conto di altri, 3 copisterie tra le province abruzzesi di Pescara, Chieti e Teramo. Ma nel 2020 prendo la mia decisione tante volte rimandata e apro la Libreria come la volevo io. Fatta di me, dove io sono il punto di riferimento dei tanti ragazzi e tutti gli altri miei clienti. Mi dedico completamente al lavoro di ricerca, per proporre sempre suggerimenti diversi per loro e dove ci metto tutta me stessa. Spingo la lettura come antistress, come cura, come esempio di gioia pura e mi prendo cura di chi si fida di me. Combatto con una realtà difficile in un periodo storico ancora più complicato e punto tutto sulla naturalezza, senza dovermi inventare nulla di impossibile ma puntando tutto sul mestiere. Sono fortemente convinta, sempre più, che la professionalità e appunto il "mestiere" rendano tutto più facile e siano fondamentali; io che non so fare nulla se non vendere libri, devo arrivare lontano, e lo faccio lavorando al massimo. Per il momento arrivo al quartiere e questo mi sta dando grandi soddisfazioni. Ad aiutarmi ogni tanto c'è il meraviglioso Enrico, compagno di vita e di avventure eno-gastronomiche. Sono un lettrice accanita di gialli thriller e noir ma la mia "droga" è il grande Stephen King. Mi piacciono i grandi autori di musica italiana, sono pazza di Renato Zero e il viaggio più bello che ho fatto è stato in Australia ma quello che mi ha più appassionata è il Belgio, 3 giorni a Bruxelles alla scoperta della secolare arte brassicola belga e in particolare, ho scoperto di essere appassionata delle birre a fermentazione spontanea. Questo e tanto altro insomma.