Volontari della libertà. L'arruolamento nei Gruppi di combattimento a Empoli e in Valdelsa (1944-1945) di Albanese Carmelo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Volontari della libertà. L'arruolamento nei Gruppi di combattimento a Empoli e in Valdelsa (1944-1945)
Albanese Carmelo

Volontari della libertà. L'arruolamento nei Gruppi di combattimento a Empoli e in Valdelsa (1944-1945)

Editore: Le Monnier Università

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788800865418

Data di pubblicazione: 20/05/2025

Numero pagine: XVI-200

Collana: Studi


20,00€
Disponibile dal 20-05-2025

Sinossi

In questo volume si ricostruisce la vicenda dell'arruolamento volontario, tra gennaio e febbraio del 1945, nei Gruppi di combattimento: sei divisioni leggere del ricostituito Regio esercito - Cremona, Folgore, Friuli, Legnano, Mantova e Piceno -, autorizzate dagli alleati ad accompagnarli nell'ultima fase della campagna d'Italia. Adottando quale punto di osservazione la realtà dell'Empolese Valdelsa, da cui partono oltre 600 volontari, l'autore delinea con precisione il contesto in cui matura la decisione degli alti comandi di dar vita a queste formazioni e il ruolo svolto dai partiti riuniti nel CLN, in particolare dal Partito comunista, nel sollecitare e organizzare il reclutamento. Attraverso l'esplorazione di una varietà di fonti, in gran parte inedite, il volume si addentra, con rigore scientifico, nell'universo politico e emozionale che alimenta la scelta dei partenti, restituendo l'affresco di una esperienza esemplare che, insieme alla Resistenza, contribuirà a fornire al Paese, nella difficile partita diplomatica del dopoguerra, una credibilità che sembrava ormai irrimediabilmente compromessa.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.