A pranzo con la storia. I nostri cibi dagli Assiri ai fast-food di Sterpellone Luciano - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

A pranzo con la storia. I nostri cibi dagli Assiri ai fast-food
Sterpellone Luciano

A pranzo con la storia. I nostri cibi dagli Assiri ai fast-food

Editore: SEI

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788805060528

Data di pubblicazione: 27/03/2008

Numero pagine: XXII-330

Collana: Sestante


14,00€
Esaurito

Sinossi

Seduti a tavola non pensiamo che, oltre a contenere proteine, grassi e carboidrati, i nostri alimenti sono stati per millenni testimoni e protagonisti di ogni vicenda umana. Così, come da un lato il cacao, il sale, il pepe o il té hanno determinato la nascita di potenze economiche di portata mondiale e dato gloria a studiosi, esploratori e scienziati; dall'altro la penuria di patate ha costretto intere popolazioni a emigrare dal Vecchio al Nuovo Mondo; il mais o la canna da zucchero hanno causato la tratta di tre milioni di schiavi, e la ricerca delle spezie ha motivato assai più dell'oro la storica impresa di Colombo. Un volume che raccoglie infiniti episodi sui nostri cibi quotidiani, ne ricostruisce la storia, spesso curiosa, inattesa, stupefacente; attraverso i millenni si inseguono culture e colture, personaggi più o meno noti, protagonisti involontari. Come quella capretta golosa che scoprì in Abissinia la pianta del caffè, l'imperatore Traiano, che si faceva mandare le ostriche fresche del Tirreno mentre combatteva i Parti, Caterina de' Medici, la quale importò in Francia il gelato di limone, un re di Svezia, che condannò a morte due persone tramite l'assunzione di due tazze del "letale" caffè.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.