Dimmi cos'è il fascismo. I ragazzi di ieri lo raccontano a quelli di oggi di Gnocchi Laura; Lerner Gad - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Dimmi cos'è il fascismo. I ragazzi di ieri lo raccontano a quelli di oggi
Gnocchi Laura , Lerner Gad

Dimmi cos'è il fascismo. I ragazzi di ieri lo raccontano a quelli di oggi

Editore: Feltrinelli

Reparto: Letteratura per ragazzi

ISBN: 9788807910944

Data di pubblicazione: 15/04/2025

Numero pagine: 160

Collana: Up Feltrinelli


15,00€
Facile da trovare
Disponibile oggi da 15 Librerie

Sinossi

Che cos'è il fascismo? Siamo sicuri che sia scomparso? I racconti di chi il fascismo lo ha vissuto, e si è ribellato, quando era giovane come voi oggi. Sono passati ottant'anni dalla fine della Seconda guerra mondiale. L'Italia da allora ha vissuto in pace, ma vi sarà giunta l'eco di nuove guerre scoppiate all'improvviso, epidemie e disastri ambientali. In questi momenti la Storia può diventare per noi una buona consigliera e può aiutarci a capire oggi con quali pretesti l'umanità venne allora divisa in persone di serie A e di serie B, perché i nonni dei nostri genitori abbiano obbedito a dittatori fanatici. Erano i tempi del fascismo, un'invenzione italiana del 1919, quando Benito Mussolini prese il potere e trasformò rapidamente il Regno d'Italia in una dittatura. Ma la sua ambizione non era solo quella di comandare, voleva cambiare la testa della gente, fargli il lavaggio del cervello. Il suo regime durò oltre vent'anni, seguiti da venti mesi di guerra civile, nel corso dei quali l'antifascismo divenne Resistenza fino ad arrivare nell'aprile 1945 alla resa del nazifascismo. La Liberazione, appunto, celebrata da allora come festa nazionale ogni 25 aprile. Le partigiane e i partigiani che abbiamo intervistato ci raccontano com'è andata per davvero e le loro storie ci ricordano che la libertà non è un regalo per sempre, dobbiamo guadagnarcela ogni giorno. Età di lettura: da 12 anni.

Altro

La madre
16,99 €
Si fa attendere

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.