Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Zanichelli
Reparto: Lingua italiana, lingue ladine
ISBN: 9788808105097
Data di pubblicazione: 25/02/2009
Numero pagine: 352
Collana: I libri sempre aperti
Chi avrebbe mai pensato che, nella locuzione stretta la foglia larga la via, dite la vostra che io ho detto la mia, la foglia si è intromessa per un banale errore di trascrizione al posto disoglia?E che il proverbio cosa fatta capo ha deriva da un truce assassinio per vendetta, dal quale - tra l'altro - prese il via la lotta in Firenze tra guelfi e ghibellini?O chefare un cancan proviene - pare - da una dotta e accesa disputa tra accademici del '600 sul modo di pronunciare la congiunzione latina quamquam (una disputa che sfociò addirittura in un omicidio)?E che il terminelapalissiano associa ingiustamente all'idea di ovvio, evidente, M. de La Palisse, un eroico comandante delle truppe francesi, morto durante la battaglia di Pavia nel 1525: in suo onore i soldati cantavano: Un quart di'heure avant sa mort, il é etait encore en vie (Un quarto d'ora prima di morire era ancora in vita). Questi sono alcuni esempi dei circa 1400 modi di dire, proverbi e locuzioni che Giuseppe Pittàno ha raccolto e di cui racconta l'origine e la storia. In occasione del suo centocinquantesimo anniversario, Zanichelli pubblica in versione tascabile alcuni dei suoi più importanti successi editoriali nella collanaI libri sempre aperti. Questo volume è l'edizione in brossura di Frase fatta capo ha, 1992. Nel libro * 1400 modi di dire, proverbi e locuzioni * 138 locuzioni latine * indice analitico di oltre 1500 voci * 352 pagine
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.