La creatività del giurista. Tecniche e strategie dell'innovazione giuridica di Pascuzzi Giovanni - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La creatività del giurista. Tecniche e strategie dell'innovazione giuridica
Pascuzzi Giovanni

La creatività del giurista. Tecniche e strategie dell'innovazione giuridica

Editore: Zanichelli

Reparto: Diritto

ISBN: 9788808220479

Data di pubblicazione: 15/10/2018

Numero pagine: 248


32,30€
Esaurito

Sinossi

Perché non esiste un premio Nobel per il diritto? Dai fisici, dai chimici, dai medici, dagli economisti ci si attendono nuove scoperte, nuove invenzioni, nuove idee in grado di accrescere il benessere dell'umanità. Nel campo del diritto, invece, l'innovazione viene vista con sospetto. Dai giuristi non ci si aspetta che siano forniti di una dose piccola o grande di creatività. Piero Calamandrei diceva che i giuristi non possono permettersi il lusso della fantasia. A ben vedere, però, il cambiamento è una delle caratteristiche del diritto nell'esperienza giuridica occidentale. La storia è piena di esempi di innovazioni giuridiche dovute all'opera del legislatore, della giurisprudenza, della prassi, della dottrina. Dietro queste innovazioni c'è l'opera sapiente del giurista. Il libro non si occupa delle tecniche giuridiche del cambiamento (ad esempio: le riforme legislative). Si propone, invece, di capire se esistono delle tecniche cognitive dell'innovazione. Partendo da alcuni dei cambiamenti più rilevanti intervenuti nell'ordinamento negli ultimi decenni, nel volume si è cercato di stilare un primo inventario delle tecniche cognitive a cui il giurista ricorre quando deve fornire nuove risposte a vecchi e nuovi problemi. Esistono skills della creatività in ambito giuridico, ovvero strategie per favorire l'emersione di nuove idee che andrebbero insegnate ed apprese: anche per far comprendere che il giurista non può omettere mai di interrogarsi sulle conseguenze delle soluzioni giuridiche che propone. Quando alla creatività del giurista sarà riconosciuta l'importanza fondamentale che già riveste nei fatti, verrà naturale immaginare di poter assegnare anche un premio Nobel per il diritto.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.