Inconscio non rimosso e memoria implicita. Dialogo tra psicoanalisi e neuroscienze di Craparo G. (cur.); Mucci C. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Inconscio non rimosso e memoria implicita. Dialogo tra psicoanalisi e neuroscienze

Inconscio non rimosso e memoria implicita. Dialogo tra psicoanalisi e neuroscienze

Editore: Giunti Psicologia.IO

Reparto: Psicologia

ISBN: 9788809931015

Data di pubblicazione: 20/09/2023

Numero pagine: 224

Collana: Trauma e psicopatologia


30,00€
Si fa attendere
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

Sigmund Freud è stato il primo a utilizzare il costrutto di inconscio non rimosso riconoscendo che «l'Inc non coincide col rimosso; rimane esatto asserire che ogni rimosso è inc, ma non che ogni Inc è rimosso». Si tratta di un'intuizione importante che Freud lasciò cadere, ma che le ricerche psicoanalitica e neuroscientifica contemporanee hanno ripreso e approfondito. Si è così aperta la strada a nuove scoperte e a riflessioni dalle importanti ricadute sulla teoria della mente, con una particolare attenzione alla memoria implicita delle precoci esperienze sensoriali ed emotive relazionali con le figure di accudimento e al loro coinvolgimento sia nello sviluppo normale che in rapporto ai traumi evolutivi. Ma le ricadute si sono avute anche sulla pratica clinica focalizzata sull'elaborazione delle esperienze affettive (sia pre-verbali e pre-simboliche che verbali e simboliche) e sul ruolo del cervello destro nella comunicazione emotiva tra paziente e terapeuta.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.