Un'amicizia e i molti amici. Reimmaginare la Chiesa cristiana nel tempo della mondializzazione di John de Taizé - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Un'amicizia e i molti amici. Reimmaginare la Chiesa cristiana nel tempo della mondializzazione
John de Taizé

Un'amicizia e i molti amici. Reimmaginare la Chiesa cristiana nel tempo della mondializzazione

Editore: EDB

Reparto: Teologia sociale ed ecclesiastica

ISBN: 9788810513163

Data di pubblicazione: 01/05/2012

Numero pagine: 192

Traduttore: Fioresi I.

Collana: Itinerari


19,30€
Si fa attendere

Sinossi

L'amicizia in quanto tale non detiene un ruolo principale nella Bibbia. Il tema dell'amicizia è tuttavia presente, nascosto appena sotto la superficie. E rifiorisce sempre durante tutta la storia del cristianesimo. Gesù, d'altra parte, non dice a coloro che lo accompagnano: "Vi ho chiamato amici" (Gv 15,15)? In un tempo in cui quasi tutte le istituzioni sono in crisi, l'amicizia interpella forse più di altre forme di relazione umana. Il volume illumina il messaggio cristiano a partire dal concetto di amicizia universale. Prende avvio con la domanda "qual è lo specifico della fede cristiana?", per arrivare a cogliere l'idea di comunione e quindi l'importanza della Chiesa. Esplora l'idea di amicizia e le trasformazioni che essa ha subìto grazie al cristianesimo. Presenta poi l'esperienza di Taizé, come esempio significativo di un vasto tessuto di amici in Cristo. Infine offre alcune proposte pratiche per la vita cristiana dell'uomo di oggi.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.