Il senato della Repubblica in prospettiva economico-aziendale di Madonna Salvatore; Cestari Greta - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il senato della Repubblica in prospettiva economico-aziendale
Madonna Salvatore , Cestari Greta

Il senato della Repubblica in prospettiva economico-aziendale

Editore: Giuffrè

Reparto: Scienza politica

ISBN: 9788814176111

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: XXIV-224

Collana: Studi economico-aziendali E. Giannessi


22,00€
Esaurito

Sinossi

Il volume intende presentare i risultati di un'indagine empirica di carattere storico volta a ricostruire, in chiave sistematica, l'evoluzione dei modelli di governance e dei correlati strumenti informativo-contabili di cui si è avvalso il Senato della Repubblica, dall'anno di istituzione sino ad oggi. La realtà è esaminata in base ad una prospettiva particolare: il Senato, difatti, viene osservato nella sua accezione aziendale, vale a dire nella sua connotazione di istituto economico. L'esistenza della particolare "azienda Senato" è stata ripartita in quattro distinti periodi: pre-unitario, post-unitario, fascista e repubblicano. Di ciascuno, grazie all'analisi critica della documentazione storiografica consultata presso l'Archivio Storico del Senato della Repubblica, sono stati ricostruiti i meccanismi di governo, le strutture organizzative e i principali strumenti contabili adottati. L'indagine è stata quindi sviluppata in ottica comparata: si sono raffrontate, cioè, le peculiarità individuate in ogni fase temporale, cercando di metterne in luce le principali differenze nonché le eventuali analogie riscontrate.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.