Cittadini globali. Cosmopolitismo e democrazia di Benhabib Seyla - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Cittadini globali. Cosmopolitismo e democrazia
Benhabib Seyla

Cittadini globali. Cosmopolitismo e democrazia

Editore: Il Mulino

Reparto: Scienza politica

ISBN: 9788815126573

Data di pubblicazione: 20/11/2008

Numero pagine: 143

Traduttore: Ottonelli V.

Collana: Voci


12,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il nostro sistema di vita è insidiato dal cosiddetto "paradosso della legittimità democratica": la democrazia si basa su norme universalistiche, che però valgono soltanto all'interno di una determinala comunità politica e di un territorio accuratamente circoscritto. Che cosa sono, allora, e quale autorità possono avere quelle "norme cosmopolitiche di giustizia" che caratterizzano l'orizzonte della società civile globale? Un tema di crescente rilievo, via via che le appartenenze tradizionali si fanno più labili e transitorie; una sfida intellettuale di grande fascino. L'autrice chiama in causa il carattere "iterativo" della democrazia, che non è, come non è mai stata, un sistema rigido e definito una volta per tutte, ma il frutto continuamente rinnovato di negoziazioni e riformulazioni.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.