Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Il Mulino
Reparto: Economia
ISBN: 9788815132277
Data di pubblicazione: 10/09/2009
Numero pagine: 152
Traduttore: Ottone S.
Collana: Universale paperbacks Il Mulino
L'assegnazione nel 2002 del premio Nobel per l'economia a Kahneman e Smith ha coronato lo sviluppo e l'affermazione della sperimentazione in economia. Quanta strada in pochi decenni: gli economisti più stimati avevano infatti sempre sostenuto che in economia la sperimentazione non fosse possibile, e che fosse proprio l'impossibilità di ricorrere alla sperimentazione a distinguerla dalle scienze applicate. Oggi invece il metodo sperimentale è accettato in tutti i campi dell'analisi economica. Con l'esperimento si possono testare le predizioni enunciate dalle teorie e dai modelli e quando i dati contraddicono le teorie si può aprire un dialogo costruttivo che contribuisce ad arricchire la teoria. Non solo, la sperimentazione può avere un ruolo importante quando la teoria è assente o carente, e può contribuire al processo decisionale: si possono simulare strategie di mercato e provare l'efficacia delle politiche.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.