Chiesa e Stato in Italia dalla grande guerra al nuovo concordato (1914-1984). Con CD-ROM di Pertici Roberto - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Chiesa e Stato in Italia dalla grande guerra al nuovo concordato (1914-1984). Con CD-ROM
Pertici Roberto

Chiesa e Stato in Italia dalla grande guerra al nuovo concordato (1914-1984). Con CD-ROM

Editore: Il Mulino

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788815132802

Data di pubblicazione: 27/08/2009

Numero pagine: 891

Collana: Dibattiti storici


55,00€
Esaurito

Sinossi

Roberto Pertici ripercorre la storia dei rapporti tra Chiesa e Stato nell'Italia del Novecento, attraverso un'analisi approfondita delle discussioni parlamentari, del dibattito politico-culturale e dei rapporti diplomatici fra Italia e Santa Sede. Dopo una premessa sulle radici risorgimentali della questione romana, lo studioso analizza la svolta rappresentata dalla prima guerra mondiale, che crea i presupposti per il superamento dell'antica contrapposizione, e poi la lunga trattativa approdata alla Conciliazione del 1929. La sopravvivenza dei patti lateranensi nella crisi e dopo la caduta del regime fascista e il complesso percorso che porta all'articolo 7 della Costituzione: questo il problema ulteriore affrontato dall'autore, che infine segue il contrastato iter della riforma del Concordato nei decenni dell'Italia repubblicana, fino alla sua conclusione con gli accordi di Villa Madama del febbraio 1984.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.