La contabilità economico-patrimoniale nelle università. Aspetti metodologici e principi contabili di Catalano G. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La contabilità economico-patrimoniale nelle università. Aspetti metodologici e principi contabili

La contabilità economico-patrimoniale nelle università. Aspetti metodologici e principi contabili

Editore: Il Mulino

Reparto: Gestione e servizi ausiliari

ISBN: 9788815133090

Data di pubblicazione: 04/02/2010

Numero pagine: 335

Collana: Percorsi


25,00€
Esaurito

Sinossi

La necessità di introdurre la contabilità economico-patrimoniale nelle università, sempre più sentita tra i manager degli atenei, è sostenuta da una generale tendenza alla trasformazione dei sistemi contabili da parte delle amministrazioni pubbliche produttrici di beni e servizi, oltre che dalle recenti indicazioni delle Linee Guida del Governo per l'Università. Tanto che nel prossimo futuro è ragionevole aspettarsi un progressivo abbandono della contabilità finanziaria, al fine di garantire una maggiore responsabilizzazione e una più efficace capacità di gestione delle risorse. Il presente volume, che scaturisce da un confronto internazionale e dall'analisi delle esperienze degli atenei che hanno già sperimentato tale innovativo processo, affronta il tema sia dal punto di vista teorico, mettendo in luce le ragioni che spingono all'adozione della contabilità economico-patrimoniale, sia dal punto di vista tecnico, formulando proposte sui principi contabili e sugli schemi di bilancio che possono essere utilizzati dalle università che optino per il nuovo sistema.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.