L'Africa e gli africani nella formazione del mondo atlantico. 1400-1800 di Thornton John - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'Africa e gli africani nella formazione del mondo atlantico. 1400-1800
Thornton John

L'Africa e gli africani nella formazione del mondo atlantico. 1400-1800

Editore: Il Mulino

Reparto: Storia d'africa

ISBN: 9788815133908

Data di pubblicazione: 11/02/2010

Numero pagine: 497

Traduttore: Cobbe L.

Collana: Collezione di testi e di studi


38,00€
Facile da trovare
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

Uscito qualche anno fa negli Stati Uniti, questo studio è considerato una pietra miliare sulla via di una nuova valutazione del ruolo giocato dall'Africa nello sviluppo del "mondo atlantico", cioè della rete di rapporti fra Europa, America e Africa che andò formandosi nel corso dell'età moderna, e che nella tratta degli schiavi ebbe una delle sue componenti più importanti. Due sono gli aspetti messi in luce da Thornton: da un lato il ruolo pienamente attivo giocato dagli stati africani nei rapporti con l'Europa e nella stessa tratta degli schiavi, dall'altro la diffusa e forte influenza che nel Nuovo Mondo gli africani ebbero dal punto di vista sociale e culturale. La lettura di Thornton contesta dunque la visione tradizionale di un'Africa puramente passiva, vittima dell'iniziativa europea.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.