Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Il Mulino
Reparto: Storia del mondo antico. archeologia
ISBN: 9788815134349
Data di pubblicazione: 04/02/2010
Numero pagine: XI-283
Collana: Pubblicazioni dell'Istituto italiano per gli studi storici
Tra le molte scoperte di testi antichi una delle più interessanti, e allo stesso tempo delle più problematiche, è quella della serie di scritti comunemente conosciuto con il nome complessivo di Acta martyrum Alexandrinorum. Sotto questa etichetta vengono riuniti dagli studiosi 32 papiri greci provenienti da differenti siti dell'Egitto, che spaziano cronologicamente dall'età augustea sino al pieno III secolo d.C. Essi contengono brani narrativi concernenti i problemi politici della città di Alessandria in età imperiale: ne sono protagonisti la minoranza greco-macedone, quella giudaica e il potere romano rappresentato ora dal prefetto, ora dall'imperatore stesso. Nell'ambito di un progetto di riconsiderazione complessiva di questi documenti, il volume propone una nuova analisi papirologica e un tentativo di commento "globale" del primo gruppo di essi, ascrivibili a un preciso ciclo: gli Acta Isidori.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.