Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Il Mulino
Reparto: Scienza politica
ISBN: 9788815150028
Data di pubblicazione: 16/06/2011
Numero pagine: 95
Collana: Fuori collana
È privilegio dei maestri offrire spunto di riflessione a chi viene dopo e, anche seguendo vie autonome e differenti, continua a nutrirsi del loro pensiero. È quanto accade a Nicola Matteucci, la cui figura è riconosciuta ormai come quella d'uno dei massimi pensatori liberali che l'Italia abbia avuto nella seconda metà del ventesimo secolo. Del magistero di Matteucci vuol essere testimonianza questo piccolo volume, nel quale quattro studiosi mettono a fuoco i principali temi attorno ai quali si è sviluppato il suo pensiero. Dopo un profilo generale di Anna Maria Lazzarino Del Grosso, i contributi di Pierangelo Schiera, Giovanni Bognetti e Angelo Panebianco discutono così il costituzionalismo di Matteucci, e i problemi politici dello Stato e del mercato in relazione con il liberalismo.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.