Impegno per la ragione. Il caso del neoilluminismo di Tega W. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Impegno per la ragione. Il caso del neoilluminismo

Impegno per la ragione. Il caso del neoilluminismo

Editore: Il Mulino

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788815150400

Data di pubblicazione: 05/05/2011

Numero pagine: 2801

Collana: Istituto Italiano Scienze Umane. Dialoghi


22,00€
Esaurito

Sinossi

Ne scrive Bobbio nel 1951, richiamando all'esigenza di "una filosofia in lotta contro gli attacchi da qualsiasi parte provengano - tanto da quella dei tradizionalisti quanto da quella degli innovatori - alla libertà della ragione rischiaratrice". Si sono evocate parole di Norberto Bobbio, si sarebbero potuti richiamare Ludovico Geymonat o Nicola Abbagnano. Ideatore, proprio quest'ultimo, di quella esperienza che va sotto il nome di neoilluminismo, e che questo libro rivisita. Un'esperienza che fu di breve durata, dai primi anni Cinquanta ai primi anni Sessanta, e che - come si legge nel volume - si configurò come "un'impresa intesa a raccogliere sotto un unico progetto culturale studiosi che, nella diversità delle ascendenze e formazioni, condividevano un ideale di rigore e di indipendenza intellettuale". Un'esperienza che vide riunite menti alte, e spiriti grandi, come quelli dei filosofi ora richiamati, e che altri con loro e come loro vollero condividere. Nel comune obiettivo di riproporre di una filosofia critica, non dogmatica, disposta a mettere in discussione la tradizione, a al confronto con la scienza contemporanea, impegnata a capire le articolazioni storiche e sociali del mondo moderno.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.