Pietro Pavan. Le metamorfosi della dottrina sociale nel pontificato di Pio XII di Ciriello Caterina - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Pietro Pavan. Le metamorfosi della dottrina sociale nel pontificato di Pio XII
Ciriello Caterina

Pietro Pavan. Le metamorfosi della dottrina sociale nel pontificato di Pio XII

Editore: Il Mulino

Reparto: Denominazioni e sette cristiane

ISBN: 9788815233332

Data di pubblicazione: 08/03/2012

Numero pagine: 341

Collana: Santa Sede e politica nel Novecento


29,00€
Esaurito

Sinossi

Il volume ripercorre tappe importanti della storia cattolico-sociale - e, insieme, della storia politica - dell'Italia tra la fine del secondo dopoguerra e la vigilia del pontificato di Giovanni XXIII; tempi di cui Pietro Pavan è stato protagonista con la sua molteplice attività. Quale direttore dell'Ufficio Studi dell'Istituto cattolico per le attività sociali e segretario delle Settimane Sociali, Pavan ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del cattolicesimo italiano. Grande amico di Vittorino Veronese, presidente dell'Azione cattolica, e di monsignor Montini, Pavan ebbe rapporti con tutta la futura generazione politica del nuovo Stato italiano. La sua discrezione e le sue doti diplomatiche ne fecero l'emissario di Pio XII verso De Gasperi al tempo della cosiddetta "Operazione Sturzo". La sua idea di democrazia lo rende un importante punto di riferimento per la politica di ogni tempo.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.