Elio Aristide e la legittimazione greca dell'impero di Roma di Desideri P. (cur.); Fontanella F. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Elio Aristide e la legittimazione greca dell'impero di Roma

Elio Aristide e la legittimazione greca dell'impero di Roma

Editore: Il Mulino

Reparto: Storia del mondo antico. archeologia

ISBN: 9788815244178

Data di pubblicazione: 29/08/2013

Numero pagine: 270

Collana: Istituto Italiano Scienze Umane. Dialoghi


22,00€
Esaurito

Sinossi

Elio Aristide, intellettuale originario di Smirne, importante città greca della provincia romana d'Asia, è l'autore di uno dei testi più significativi della riflessione greca sull'impero romano: il discorso "A Roma", che in origine era stato pronunciato di fronte all'imperatore Antonino Pio. In questo testo l'autore esprimeva la sua ammirazione per Roma e il suo impero, il cui futuro, a suo avviso, sarebbe stato prospero solo con la collaborazione delle élites politico-culturali greche. Piano ufficiale e riflessione privata si intrecciavano in un discorso di genere encomiastico, in cui tuttavia erano abilmente occultati elementi di critica e di riserva nei confronti dell'impero. In questo volume, attraverso gli interventi di alcuni tra i massimi conoscitori europei e americani della cultura greca di età imperiale, il discorso "A Roma" viene ricollocato nel complesso della produzione di interesse politico di Elio Aristide, e si rivela una guida preziosa alla comprensione del mondo antico all'apogeo dell'impero.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.