Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Il Mulino
Reparto: Gestione e servizi ausiliari
ISBN: 9788815247582
Data di pubblicazione: 09/01/2014
Numero pagine: 518
Collana: AIDEA. Accademia italiana di economia aziendale
Oggetto di analisi di questo volume è il settore turistico, che a livello nazionale contribuisce alla formazione del PIL con una percentuale che oscilla intorno al 10% ma che, tuttavia, non è sufficientemente studiato. Vengono così coniugati i concetti di sostenibilità, management e competitività di una destinazione turistica, partendo dal presupposto che lo sviluppo turistico sostenibile richiama la necessità di una governance partecipata delle risorse ambientali, sociali, economiche e imprenditoriali. Tale governance deve perseguire il bilanciamento nel medio-lungo termine dell'utilizzo e della conservazione delle risorse naturali e ambientali che definiscono l'offerta di una destinazione e la gestione dei flussi turistici. La presenza di interessi sia pubblici che privati implica l'assunzione di un modello decisionale multistakeholder, in cui obiettivi e strategie dei diversi attori devono portare a scelte condivise attraverso processi negoziali. Il management delle destinazioni turistiche in un'ottica di sostenibilità richiede la considerazione congiunta della prospettiva imprenditoriale e di quella territoriale e la conseguente necessità di ridefinire il concetto di competitività in termini sia privati che pubblici.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.