L'italiano sulla via dell'India di Tavosanis Mirko - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'italiano sulla via dell'India
Tavosanis Mirko

L'italiano sulla via dell'India

Editore: Il Mulino

Reparto: Linguistica

ISBN: 9788815393203

Data di pubblicazione: 10/10/2025

Numero pagine: 224

Collana: Percorsi


22,00€
Si fa attendere

Sinossi

Nel 1617, a Isfahan, capitale dell'Impero persiano, la composita comunità cristiana si riunì per ascoltare una predica in italiano durante la festa del Santissimo Sacramento. Sempre in italiano, in India meridionale e alla fine del XVII secolo, a conclusione di una lunga carriera di soldato, medico e diplomatico, il veneziano Niccolò Manucci iniziò a dettare la più importante testimonianza europea d'epoca sulla corte dell'Impero mogol. Se un luogo comune vuole che la lingua italiana abbia avuto un uso limitato fuori d'Europa, studi recenti hanno iniziato a delineare un quadro molto diverso. Questo volume, basato sulle testimonianze dei viaggiatori dell'epoca, mostra quindi come nel Seicento l'italiano fosse la lingua europea più usata lungo le strade che univano per via di terra il Mediterraneo al Mare arabico, e oltre. A servirsene, inoltre, non erano solo gli italiani: numerosi stranieri, dai mercanti francesi e armeni fino ai membri degli ordini religiosi, contribuivano a una diffusione che rappresenta un capitolo di storia ancora poco conosciuto.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.