Solo quello che rimane. Autobiografia di una lettrice di Bruganelli Sonia - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Solo quello che rimane. Autobiografia di una lettrice
Bruganelli Sonia

Solo quello che rimane. Autobiografia di una lettrice

Editore: Sperling & Kupfer

Reparto: Arti ricreative. spettacolo. sport

ISBN: 9788820083243

Data di pubblicazione: 21/10/2025

Numero pagine: 240

Collana: Varia


19,90€
Si fa attendere

Sinossi

Cosa rimane di noi dopo un amore che ci ha travolti, dopo una scelta che ci ha cambiato, dopo un dolore che ci ha spezzato? In queste pagine sincere, emozionanti, ipnotiche, Sonia Bruganelli prova a rispondere, raccontando la sua storia e intrecciandola con quella dei libri che l'hanno accompagnata per tutta la vita. Da lettrice appassionata e instancabile qual è, Sonia riavvolge il filo dei ricordi e ripercorre i momenti più significativi della sua esistenza attraverso le pagine dei romanzi che l'hanno segnata. Il matrimonio, la maternità, la carriera e persino i soldi diventano oggetto di una narrazione in cui la letteratura è solo un pretesto per raccontare la verità. Da Annie Ernaux a Sandro Veronesi, da Teresa Ciabatti a Patrick McGrath, ogni autore diventa un compagno con cui condividere un viaggio, ogni romanzo uno specchio in cui trovare una parte di sé. Un racconto autobiografico che non è solo una confessione intima, privata, ma anche una riflessione universale su cosa significhi amare, perdersi e poi ritrovarsi. E soprattutto uno straordinario inno al potere salvifico dei libri. Perché, come scrive Sonia con la penna pungente che la contraddistingue, forse i libri non ci salvano, ma sicuramente ci indicano una via.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.