Che cosè la realtà? Romanae Disputationes 2022-23. di - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Che cosè la realtà? Romanae Disputationes 2022-23.

Che cosè la realtà? Romanae Disputationes 2022-23.

Editore: Loescher

Reparto: Educazione

ISBN: 9788820139124

Data di pubblicazione: 25/05/2023

Numero pagine: 160

Collana: I quaderni della ricerca


10,30€
Si fa attendere

Sinossi

Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Il testo nasce dal Concorso Romanae Disputationes 2023 sul tema: «Che cosè la realtà?», svoltosi, nel suo momento conclusivo, il 22 e 23 marzo presso il teatro Duse di Bologna, con alcuni interventi di grande spessore, il torneo di disputa filosofica Age contra, oltre naturalmente alle premiazioni finali. Anche questanno il Concorso ha ricevuto lattenzione del Ministero dellIstruzione, infatti il Ministro Giuseppe Valditara ha inviato il suo saluto. La prima parte del testo raccoglie alcune riflessioni del Direttore del Concorso e racconta le diverse fasi del lavoro svolto durante lanno e il suo articolarsi. Seguono una notizia e alcune riflessioni critiche sul torneo Age contra. La seconda parte del volume raccoglie, in primo luogo, il testo dellintervento di apertura dei lavori di Mario De Caro, che costituisce lintervento di apertura del 21 settembre 2022, in secondo luogo il testo della lezione tenuta da Costantino Esposito alla due giorni finale. Seguono poi, come terzo contributo, lintervento di Luciano Floridi e, infine, unintervista a Massimo Recalcati. La terza parte del testo offre infine le informazioni sui vincitori delle varie categorie e raccoglie le tesine vincitrici. Il volume si chiude riproponendo il Manifesto della filosofia, che sentiamo quanto mai attuale. Più di 5000 studenti hanno ascoltato Mario De Caro il 21 settembre 2022 in occasione della lezione inaugurale del Concorso. Nel complesso, le Romanae hanno visto la partecipazione di 950 studenti iscritti al Concorso nelle categorie tradizionali, scritti e video, e nella nuova categoria monologhi. Gli studenti sono stati accompagnati da 100 docenti di 77 scuole da tutta Italia.

Altro

Il re delle antilopi
12,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.