«Il ricco edificio». Arte allusiva nella «Gerusalemme liberata» di Ruggiero Raffaele - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

«Il ricco edificio». Arte allusiva nella «Gerusalemme liberata»
Ruggiero Raffaele

«Il ricco edificio». Arte allusiva nella «Gerusalemme liberata»

Editore: Olschki

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9788822254665

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: XXII-194

Collana: Biblioteca dell'Archivum romanicum


26,00€
Esaurito

Sinossi

"Il ricco edificio" è il palazzo-giardino dove Armida seduce Rinaldo, immemore della santa crociata. L'affresco tassiano, che occupa i canti XIV-XVI della "Liberata", coniuga pratica epica e riflessione teorico-polemica sulla crisi degli statuti poetici rinascimentali. I calchi allusivi di tradizione classica rivelano una poesia dotta per un pubblico attento a modelli riconoscibili: le trame della "Liberata" rinviano a Lucrezio, Catullo, alla tradizione elegiaca, a Virgilio, e soprattutto all'"Iliade", archetipo ancora fondante alle origini della modernità.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.