Italia senza nazione. Lingue, culture, conflitti tra Medioevo ed età contemporanea di Montefusco A. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Italia senza nazione. Lingue, culture, conflitti tra Medioevo ed età contemporanea

Italia senza nazione. Lingue, culture, conflitti tra Medioevo ed età contemporanea

Editore: Quodlibet

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9788822903914

Data di pubblicazione: 10/06/2019

Numero pagine: 208

Collana: Materiali IT


20,00€
Esaurito

Sinossi

«Dante che dovea essere il principio di tutta una letteratura, ne fu la fine». La frase di De Sanctis riassume la contraddizione della tradizione letteraria italiana, caratterizzata da una vocazione alla supplenza politica e da una vera e propria ossessione istituzionale. Non è un caso che la Storia della letteratura italiana del De Sanctis possa essere considerata il libro-manifesto dell'Italia come "comunità immaginata". In questo volume, la letteratura e la cultura italiana, in una lunga durata che va dal Medioevo dei Comuni al dibattito sul New Italian Epic, sono il luogo in cui si sviluppa "l'estroflessione" caratteristica dell'Italian Thought, cioè di quella tendenza del pensiero italiano a esprimersi secondo modalità e tipologie non filosofiche proprio in ragione del particolare rapporto che esso intrattiene con le istituzioni e con la politica. I contributi qui riuniti dimostrano come questo produca un sistema simbolico-linguistico continuamente in tensione, che non costruisce un discorso identitario, ma anzi lo disfa e lo deterritorializza in continuazione, costruendo nuovi spazi di ospitalità culturale e politica.

Altro

Pedanterie
16,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.