Imputazione e colpa. L'invenzione della volontà di Brunori Arianna - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Imputazione e colpa. L'invenzione della volontà
Brunori Arianna

Imputazione e colpa. L'invenzione della volontà

Editore: Quodlibet

Reparto: Filosofia e discipline connesse

ISBN: 9788822922038

Data di pubblicazione: 12/06/2024

Numero pagine: 208

Collana: Saggi


18,00€
Si fa attendere
Disponibile oggi da 2 Librerie

Sinossi

Come si diventa colpevoli? Che cosa rende un atto umano imputabile? A tali domande il pensiero moderno, senza apparenti eccezioni, ha risposto: la volontà. L'imputazione della colpa presuppone sempre la volontarietà dell'agire; non si può imputare che la colpa commessa volontariamente. Il saggio di Arianna Brunori si propone di interrogare questo nesso, tanto per il tramite di un'indagine sulla sua genesi, quanto attraverso una messa in questione della sua valenza in campo etico. Come infatti dimostra lo studio del pensiero antico e della teologia patristica, non solo il legame tra questi concetti non ha nulla di evidente e naturale, ma il rapporto tra di essi va di fatto invertito: storicamente non la constatazione del carattere volontario di un'azione ha fondato la possibilità della sua imputazione, ma, al contrario, l'esigenza di legittimare le punizioni ha portato all'elaborazione della nozione di volontà. L'invenzione della facoltà che distingue l'essere umano dagli altri viventi, che dovrebbe attestarne la superiorità, è funzionale, cioè, alla sua condanna.

Altro

25 dicembre
12,90 €
Facile da trovare
A...come amore
8,00 €
Facile da trovare

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.