Sociologia della comunicazione di - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Sociologia della comunicazione

Sociologia della comunicazione

Editore: Edizioni Giuridiche Simone

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788824439800

Data di pubblicazione: 01/11/2013

Numero pagine: 144

Collana: SimOne Week


9,00€
Facile da trovare

Sinossi

Questa sintesi è dedicata agli studenti dei corsi di Laurea in Sociologia e in Scienze della comunicazione, oltre che di tutte le discipline in cui sia prevista l'analisi della dimensione linguistico-comunicativa (Filosofia, Lettere, Scienze della Formazione). Vengono tracciate le linee storiche della disciplina, articolate attorno agli autori, ai concetti e alle correnti principali che ne hanno determinato lo sviluppo e la collocazione istituzionale. Si è mirato quindi a chiarire i fondamenti che stanno alla base dei più incisivi modelli concettuali di cui si sono servite le teorie della comunicazione nel loro percorso teorico e a definire contestualmente il pensiero e le opere degli studiosi che, di questo corpus concettuale, hanno determinato la genesi. Vengono affrontati, in ordine: il concetto e i modelli della comunicazione in generale; i vari approcci (semiotico, matematico, relazionale, pragmatico); la nascita e lo sviluppo della comunicazione di massa; le principali ipotesi sociologiche sui media (teoria critica, funzionalismo, massmediologia, teoria dei sistemi) e infine la rivoluzione culturale rappresentata dall'avvento delle nuove tecnologie (telematica, cyberspazio, rete internet, globalizzazione). Chiude il volume un glossario dei termini specifici delle scienze sociali.

Prodotti Correlati


Atollo 63
12,00 €
Facile da trovare
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.