Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Aracne
Reparto: Filosofia occidentale moderna
ISBN: 9788825509090
Data di pubblicazione: 30/11/2017
Numero pagine: 64
Il breve saggio, dopo un'introduzione dedicata ai natali del Bruno e alla sua prima formazione culturale, si focalizza sulle opere pubblicate dal letterato filosofo a Parigi. La prima opera presa in esame è il "De Umbris idearum", trattato gnoseologico che costituisce il nucleo fondante della sua filosofia; segue l'analisi del "Cantus Circaeus" e la commedia in italiano "Candelaio", opere entrambe di carattere morale. L'intenzione del saggio è quella di dimostrare che la rivoluzione impressa da Bruno nel campo del pensiero si congiunge a scelte letterarie e linguistiche innovative rispetto alla tradizione culturale del suo tempo e che, a questa data, il filosofo non abbia ancora sviluppato un pensiero organico. Nelle opere parigine infatti sono presenti, in nuce, quelli che saranno i temi centrali della sua filosofia.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.