Economia e religione. Alle origini del divario tra Nord e Sud in Europa. Cattolici e Riformati di Nencioni Giuseppe - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Economia e religione. Alle origini del divario tra Nord e Sud in Europa. Cattolici e Riformati
Nencioni Giuseppe

Economia e religione. Alle origini del divario tra Nord e Sud in Europa. Cattolici e Riformati

Editore: Aracne

Reparto: Scienze sociali

ISBN: 9788825509359

Data di pubblicazione: 28/12/2017

Numero pagine: 136


10,00€
Esaurito

Sinossi

Secondo il sociologo Max Weber il capitalismo moderno non deve essere definito come il desiderio di accumulare più ricchezza possibile, perché l'avarizia, come la prodigalità, è sempre esistita. Il capitalismo moderno si caratterizza per la sensazione di essere un "eletto", per forte disciplina, autocontrollo, agire razionale. Questo spirito sarebbe nato tra i Puritani del New England all'inizio del 1600. Questi, infatti, pensavano che l'accumulo della ricchezza fosse una "prova" di avere con sé la benevolenza di Dio. Il volume ritiene che il capitalismo e l'etica del lavoro siano nati con Lutero che contrappose all'"ascesi verticale" dei Cattolici l'"ascesi orizzontale".

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.