Etica della postmodernità in Agnes Heller di Arena Maria Emanuela - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Etica della postmodernità in Agnes Heller
Arena Maria Emanuela

Etica della postmodernità in Agnes Heller

Editore: Aracne

Reparto: Etica

ISBN: 9788825509366

Data di pubblicazione: 05/12/2017

Numero pagine: 140

Collana: Studiorum et fidei


10,00€
Esaurito

Sinossi

Agnes Heller, filosofa politica ungherese formatasi alla "Scuola di Budapest" con G. Lukács, si inserisce nel dibattito sulla postmodernità e, per l'acutezza con cui affronta il tempo presente, diviene un interprete influente della complessità filosofica e storica che vi soggiace. Il suo pensiero è illuminante: anche di fronte al crollo delle grandi certezze, quei principi che erano alla base della modernità possono continuare a sopravvivere con il nostro continuo impegno etico. Cambiare il mondo è un'impresa difficilissima, ma sforzarsi di cambiarlo è tra le azioni più elevate che si possano perseguire. In un tempo in cui non sembrano più esserci norme morali predeterminate, vita buona è la vita di donne e di uomini che si prendono cura del mondo e degli altri senza lasciarsi atrofizzare dal vuoto che incombe. Presentazione di Domenico Maio.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.