La Sabina prima dei sabini: gli aborigeni e l'età del Bronzo. I santuari romani in opera poligonale di Mauri Christian - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La Sabina prima dei sabini: gli aborigeni e l'età del Bronzo. I santuari romani in opera poligonale
Mauri Christian

La Sabina prima dei sabini: gli aborigeni e l'età del Bronzo. I santuari romani in opera poligonale

Editore: Aracne

Reparto: Storia del mondo antico. archeologia

ISBN: 9788825518665

Data di pubblicazione: 18/10/2018

Numero pagine: 152


19,00€
Esaurito

Sinossi

Dionigi di Alicarnasso riporta l'elenco degli insediamenti che occupavano la Sabina in epoca protostorica, in un periodo assimilabile oggi all'età del Bronzo. La descrizione di Dionigi prende in considerazione quattro itinerari, lungo cui egli collocava questi abitati riportando anche le distanze, espresse in stadi, tra un centro e l'altro. Oggi, confrontando la mappatura dei siti protostorici della provincia di Rieti con le indicazioni topografiche dello stesso Dionigi, è stato possibile localizzare ogni singolo abitato degli Aborigeni. Sono state quindi identificate le antiche città di Palatium, Suesbula, Suna, Mefula, Orvinium, Vatia e, nell'area dell'antico Lago Velino, le città perilacustri di Carsula, Marruvium e l'isola di Issa. È stata condotta inoltre una ricognizione in territorio cicolano alla ricerca delle strutture romane in opera poligonale segnalate dagli esploratori ottocenteschi e pertinenti in genere a santuari. In questo modo sono state identificate le città di Lista e Cliternia.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.