Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Aracne
Reparto: Storia d'europa
ISBN: 9788825523591
Data di pubblicazione: 10/04/2019
Numero pagine: 84
Il volume, diviso in due parti, offre una nuova lettura del periodo risorgimentale conferendo una prospettiva europea al processo di unificazione nazionale. In tal senso è centrale la figura di Giuseppe Mazzini; egli, nonostante i lunghi anni di esilio all'estero, mantenne sempre uno sguardo lucido e attento sul suo Paese e capì che un mutamento di condizioni sarebbe potuto avvenire solo attraverso un moto insurrezionale del popolo. Dunque occorreva rendere le persone coscienti delle proprie responsabilità e dei propri diritti e doveri, favorendo la nascita di associazioni autogestite che valorizzassero tutte le comunità e tutte le intelligenze (Società di Mutuo Soccorso).
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.