Principi di cosmologia epistemica. La confutazione del sapere occidentale e della scienza moderna operata dalla concezione epistemica dell'Universo di Portolan Giulio - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Principi di cosmologia epistemica. La confutazione del sapere occidentale e della scienza moderna operata dalla concezione epistemica dell'Universo
Portolan Giulio

Principi di cosmologia epistemica. La confutazione del sapere occidentale e della scienza moderna operata dalla concezione epistemica dell'Universo

Editore: Aracne

Reparto: Gnoseologia, causalita, genere umano

ISBN: 9788825528640

Data di pubblicazione: 30/10/2019

Numero pagine: 252


16,00€
Esaurito

Sinossi

Distinta dalla fisica epistemica, più strettamente teorica, la cosmologia epistemica ha un carattere prettamente teologico. Essa riformula il sistema aristotelico-tolemaico, che dopo la rivoluzione astronomica del '600 non poteva più essere considerato come un paradigma plausibilmente scientifico. Ciò è consentito da una diversa interpretazione di concetti teologici basici (Eden, paradiso, inferno), che nella cosmologia moderna erano entrati in crisi, non più dando di essi un significato fisico. Carattere precipuo della cosmologia epistemica è quello di riuscire a incorporare l'intera cosmologia contemporanea nella visione medievale dell'Universo, dimostrando con ciò la perenne validità di questa, in quanto reinterpretata alla luce dell'episteme. Da ciò il primato di tale visione, e la conseguente subordinazione della scienza alla filosofia e alla teologia.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.