Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Aracne
Reparto: Ingegneria e attivita affini
ISBN: 9788825530896
Data di pubblicazione: 28/01/2020
Numero pagine: 48
L'opera analizza gli oscillatori in classe D a radiofrequenza. Un oscillatore è un circuito elettronico che genera forme d'onda di frequenza, forma e ampiezza di molteplici tipi senza un segnale d'ingresso. Essi possono essere divisi in due categorie: armonici o sinusoidali e a rilassamento o bloccati; e sono impiegati in innumerevoli applicazioni che spaziano dalla temporizzazione di circuiti digitali, e non, alla generazione di portanti per le TLC, agli strumenti elettromedicali. Gli oscillatori armonici producono un segnale di andamento sinusoidale (o quanto più possibile prossimo a esso). Essenzialmente si tratta di un amplificatore in cui l'uscita è riportata all'ingresso con una retroazione positiva attraverso un filtro passa-banda stretto. Gli oscillatori sinusoidali sono suddivisibili in tre principali categorie in base agli elementi circuitali utilizzati: oscillatori RC, oscillatori LC e oscillatori quarzati.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.