«Nessun animale può ridere tranne l'uomo». Per una teoria del comico nel Rinascimento di Tramontana Alessandra - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

«Nessun animale può ridere tranne l'uomo». Per una teoria del comico nel Rinascimento
Tramontana Alessandra

«Nessun animale può ridere tranne l'uomo». Per una teoria del comico nel Rinascimento

Editore: Aracne

Reparto: Letteratura italiana: critica

ISBN: 9788825531688

Data di pubblicazione: 23/03/2020

Numero pagine: 220


18,00€
Esaurito

Sinossi

Il volume si propone di disegnare le linee portanti su cui viene costruita la teoria del comico nel secondo Cinquecento, quando la diffusione della poetica aristotelica denunciò l'assenza di un'organica trattazione di tale aspetto nell'opera dello Stagirita. In pieno Rinascimento la diffusa rappresentazione di commedie presso le corti rinascimentali, ma pure il clima controriformistico esigevano la definizione di precisi requisiti in una sfera ambigua e "scivolosa" come quella del comico. Prendendo le mosse dagli auctores i trattatisti si sforzano di delineare i principi fondanti di un genere che, al pari della tragedia, raggiunga una sua dignità e una sua facies specifica, approdando ciascuno a esiti personali e, a volte, originali.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.