Il ricordo dell'etemmu. Origine e destino dell'uomo nelle tradizioni mesopotamiche di Di Pasquale Emanuela - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Il ricordo dell'etemmu. Origine e destino dell'uomo nelle tradizioni mesopotamiche
Di Pasquale Emanuela

Il ricordo dell'etemmu. Origine e destino dell'uomo nelle tradizioni mesopotamiche

Editore: Aracne

Reparto: Altre religioni. religione comparata

ISBN: 9788825532913

Data di pubblicazione: 30/04/2020

Numero pagine: 112

Collana: Bustrofedica


9,00€
Esaurito

Sinossi

I miti sono una finestra aperta non solo sul passato, ma sul nostro modo di interpretare il presente. Quelli trattati nel libro sono i più antichi dell'umanità. Sono racconti, spunti e suggestioni che provengono da un'epoca remota, coincidente con l'orizzonte mesopotamico degli eventi. A quel tempo l'umanità poteva essere ancora modificata a piacimento degli dèi, al punto che i destini degli enti (cose o persone che fossero) venivano fissati di anno in anno: una circostanza che, pur rappresentando una garanzia di continuità, dimostra la percezione di profonda precarietà che Sumeri e Babilonesi avevano del proprio mondo. Le domande che assillavano gli antichi erano dunque le stesse che perdurano oggi. Domande come: «Perché sono qui?», «Perché devo andarmene?», «Quando accadrà, dove andrò?». Domande alle quali il volume, se non può dare una risposta, può provare quantomeno a fornire una spiegazione, analizzando il pensiero, la sensibilità e l'immaginazione dei primi uomini che hanno cominciato a porsele. Prefazione di Claudio Saporetti.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.