La mia antistoria. Pensieri di un professore nel tempo della pandemia e dell'intelligenza artificiale di Di Caro Alessandro - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

La mia antistoria. Pensieri di un professore nel tempo della pandemia e dell'intelligenza artificiale
Di Caro Alessandro

La mia antistoria. Pensieri di un professore nel tempo della pandemia e dell'intelligenza artificiale

Editore: Aracne

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788825535129

Data di pubblicazione: 07/12/2020

Numero pagine: 116


9,00€
Esaurito

Sinossi

Una serie di pensieri non conformisti sul passato di un professore di filosofia caratterizzano questo scritto. L'intento è però quello di parlare non delle proprie, ma di altre esperienze, di persone, situazioni, congiunture incontrate. L'anticoformismo dipende dal modo di narrare, sincero e poco rispettoso di consegne retoriche. Gli incontri con questi amici sono reali (ad esempio con Giovanni Moro, Marcello Pera, Claude Levi-Strauss, Emanuele Severino); oppure letterari (ad esempio quello con Turing). Il clima della narrazione dipende anche dall'immobilità e dal malessere creato dalla pandemia, contro la quale l'autore invoca la "filosofia" dell'intelligenza artificiale (Alan Turing come modello).

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.