L'equilibrio del bilancio delineato nella Costituzione di Zitoli Patrizia - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

L'equilibrio del bilancio delineato nella Costituzione
Zitoli Patrizia

L'equilibrio del bilancio delineato nella Costituzione

Editore: Aracne

Reparto: Diritto

ISBN: 9788825539660

Data di pubblicazione: 28/12/2020

Numero pagine: 156

Collana: Nova juris interpretatio


11,00€
Esaurito

Sinossi

Il volume delinea in modo sintetico il diritto del bilancio - concepito come diritto alla buona amministrazione nella più ampia accezione eurounitaria - inquadrato nel diritto costituzionale. Viene posto in evidenza come la salvaguardia della sana gestione e degli equilibri di bilancio sia strettamente collegata alla tutela dei diritti inviolabili dei cittadini e al principio di solidarietà sociale, che non possono essere oscurati dalla "regola del pareggio del bilancio". Si pone in rilievo come il ruolo centrale del bilancio nella vita della comunità amministrata richieda incisivi controlli, demandati alla Corte dei conti. Quando la legalità finanziaria viene pregiudicata dalle leggi è, invece, la Corte costituzionale a poter cancellare dall'ordinamento le "ferite" introdotte dal legislatore statale o regionale. Prefazione di Aldo Carosi.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.