Vimala commenta la Bhagavadgita. Capitoli 1-12 di Thakar Vimala; Rishi Priya R. (cur.); Baldini E. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Vimala commenta la Bhagavadgita. Capitoli 1-12
Thakar Vimala

Vimala commenta la Bhagavadgita. Capitoli 1-12

Editore: Edizioni Mediterranee

Reparto: Altre religioni. religione comparata

ISBN: 9788827219874

Data di pubblicazione: 26/06/2008

Numero pagine: 296

Collana: Yoga, zen, meditazione


24,50€
Facile da trovare

Sinossi

La "Bhagavadgita" - Il Canto del Signore - è un testo antico ispirato, ancora oggi molto amato dal popolo indiano e da innumerevoli studiosi di tutto il mondo. Fa parte del poema epico "Mahabharata" ed è basato sul dialogo tra Arjuna e Shri Krishna. Il primo è un guerriero che, al momento di affrontare una terrificante battaglia, colto da sconcerto e pentimenti, cede l'arco e le frecce e si affida all'insegnamento salvifico di Krishna. Questi rappresenta la coscienza pura e illuminante cui si può appellare colui che cade nel dubbio. La "Bhagavadgita" è un poema epico in chiave allegorica. Il dialogo tra i due protagonisti si svolge sul carro, nel campo di battaglia che, allegoricamente, rappresenta il teatro della vita; il carro è il corpo umano, i cavalli sono i sensi, l'auriga, cioè Krishna, è il pensiero-guida, le redini sono il raffrenamento e l'austerità, mentre Arjuna è l'essere umano comune smarrito e confuso di fronte ad un'imminente catastrofe, peraltro da lui stesso programmata e organizzata.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.