BIM. Building information modeling. Per professionisti e stazioni appaltanti. Con e-book di Bertella Alessio; Caputi Mario; Rota Angelo - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

BIM. Building information modeling. Per professionisti e stazioni appaltanti. Con e-book
Bertella Alessio , Caputi Mario , Rota Angelo

BIM. Building information modeling. Per professionisti e stazioni appaltanti. Con e-book

Editore: Grafill

Reparto: Ingegneria e attivita affini

ISBN: 9788827700266

Data di pubblicazione: 30/11/1999

Numero pagine: 223


36,00€
Esaurito

Sinossi

Il BIM rappresenta, nella filiera delle costruzioni, il mezzo attraverso il quale attuare la digitalizzazione dei processi informativi. Partendo dall'introduzione di tecnologie digitali che migliorano e modificano le modalità attraverso le quali si possono produrre, comunicare, condividere e gestire i dati, il BIM rivoluziona il metodo di lavoro e sull'organizzazione interna di un qualsiasi "attore" della filiera stessa. Il manuale fornisce un supporto a tutte le realtà che, operando nel mercato delle costruzioni, hanno la necessità di utilizzare la metodologia BIM al fine di avviare il processo di digitalizzazione della commessa, così come previsto, nei tempi e nei modi, anche dal decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 1 dicembre 2017, n. 560 (Modalità e i tempi di progressiva introduzione dei metodi e degli strumenti elettronici di modellazione per l'edilizia e le infrastrutture- il cosiddetto Decreto BIM). Il testo è rivolto particolarmente alle stazioni appaltanti pubbliche e private ed ai professionisti del settore che vogliano acquisire competenze tecniche, normative e giuridiche in materia. Accanto ai più consueti temi legati alle tecnologie e alle modalità di implementazione delle stesse nel proprio ambiente di lavoro, sono affrontati, per la prima volta così organicamente, i temi propri della disciplina giuridica al fine di guidare il lettore nel delicato processo di integrazione della nuova documentazione a supporto dei requisiti informativi con la tradizionale documentazione d'appalto. Sono affrontati analiticamente tutti i riferimenti giuridici a partire dal Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 50/2016) fino al recente Decreto BIM, del quale viene analizzato ogni singolo articolo. Il professionista cosi come la stazione appaltante troveranno inoltre: un approfondimento sui nuovi ruoli professionali; un commentario sulla norma UNI 11337:2017 (il riferimento italiano per la digitalizzazione della commessa) e sulla filosofia dell'Open BIM; un'ampia trattazione dei vantaggi e criticità nell'adozione della metodologia BIM e consigli pratici per avviare un percorso virtuoso di implementazione delle nuove tecnologie e metodologie di lavoro basati sulla modifica delle procedure di lavoro. In chiusura il manuale fornisce un utile approfondimento su casi pratici e Case History. Il manuale affronta le tematiche specialistiche con un approccio che unisce l'esperienza tecnica nei settori di riferimento dei singoli autori e la semplicità di esposizione indispensabile per garantire un'ampia comprensione e condivisione di concetti, competenze ed esperienze.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.