Parlannu Nissenu-Cico e l'animalità di Lacagnina Nino - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Parlannu Nissenu-Cico e l'animalità
Lacagnina Nino

Parlannu Nissenu-Cico e l'animalità

Editore: Youcanprint

Reparto: Letteratura italiana: testi

ISBN: 9788827863008

Data di pubblicazione: 05/01/2019

Numero pagine: 174


15,00€
Facile da trovare

Sinossi

"Parlando Nisseno". Caltanissetta e Agrigento hanno goduto del monopolio dello zolfo con il 91% della produzione mondiale sino alla metà del '900. Dopo il declino. A Caltanissetta l'economia ormai si regge solo sui redditi di pensione. Speranze per il futuro? Quella sola di rinegoziare i trattati di Bruxelles per una politica di pari dignità e solidarietà tra le nazioni, o meglio, con la realizzazione degli Stati uniti d'Europa o, nell'impossibilità, con l'uscita dall'Unione Europea e la Sicilia dall'Italia, sempre matrigna e mai madre, per come dice il proverbio "Migliu suli ca malaccumpagnati". "Cico e l'animalità". Cico, un lasha apsa lion, che vive felice con i suoi genitori umani, un giorno incontra Rich che lo invita alle riunioni per abbaiare di "animalità" e problemi canini. Alle riunioni, dove Bobi spiega il concetto di "animalità" e di come gli umani non rispettino i diritti canini, abbaiano un po' tutti con varie argomentazioni. Alla fine Cico espone il proprio punto di vista che viene condiviso da tutti.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.