Lo scudetto del Verona. Ricordi, racconti e retroscena 40 anni dopo l'impresa di Condò Paolo; Scemma Adalberto - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Lo scudetto del Verona. Ricordi, racconti e retroscena 40 anni dopo l'impresa
Condò Paolo , Scemma Adalberto

Lo scudetto del Verona. Ricordi, racconti e retroscena 40 anni dopo l'impresa

Editore: Solferino

Reparto: Arti ricreative. spettacolo. sport

ISBN: 9788828216759

Data di pubblicazione: 18/04/2025

Numero pagine: 304

Collana: Tracce


18,00€
Si fa attendere

Sinossi

Compie 40 anni lo scudetto del Verona, un'impresa senza eguali nella storia del calcio italiano: quello del campionato 1984-85 è infatti l'unico titolo del Dopoguerra a non aver premiato un capoluogo regionale. Verona è soltanto provincia, e da sempre nel calcio l'accezione di "provinciale" implica un muro invalicabile fra sé e le grandi vittorie. Quel Verona, invece, riuscì nell'impresa restando in testa alla classifica dalla prima all'ultima giornata, evento più unico che raro. Vinse quello che all'epoca veniva giustamente definito "il campionato più bello del mondo" per la presenza di tutti i migliori giocatori del pianeta. Lo vinse precedendo il Torino di Serena e l'Inter di Rummenigge, la Juventus di Platini e Paolo Rossi, il Napoli di Maradona, il Milan di Baresi e del debuttante Maldini, la Sampdoria di Vialli e Mancini. Il libro è suddiviso in 40 capitoli per celebrare l'anniversario: ci sono le interviste ai principali giocatori, dagli stranieri Briegel ed Elkjaer ai protagonisti italiani Volpati, Di Gennaro, Tricella, Fanna e Galderisi, i ritratti degli altri componenti della rosa, i ricordi di alcuni avversari come Zenga, Baresi, Prandelli, Serena e Pellegrini, il racconto del cammino trionfale attraverso le partite chiave, la testimonianza di un tifoso speciale come Giovanni Rana. Ne emerge un quadro da film kolossal, e insieme d'autore: un gruppo di uomini capace di trasformarsi da "squadra di scarti" (così chiamata, perché molti di loro non erano riusciti a imporsi nei grandi club) nella formazione campione d'Italia.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.