Criminalità mafiosa: memoria e cultura della legalità di Conti C. (cur.) - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Criminalità mafiosa: memoria e cultura della legalità

Criminalità mafiosa: memoria e cultura della legalità

Editore: Giuffrè

Reparto: Diritto

ISBN: 9788828843498

Data di pubblicazione: 12/12/2022

Numero pagine: XII-226


35,00€
Si fa attendere

Sinossi

Questo volume fa seguito ad un ciclo di incontri svoltisi a Firenze nel ricordo dell'eccezionale impegno per la lotta alla mafia profuso dai magistrati Piero Luigi Vigna e Gabriele Chelazzi. Le giornate di studio hanno avuto come particolare oggetto la strage di via dei Georgofili, le strategie di contrasto alla criminalità organizzata e il tema dell'ergastolo ostativo. Il lavoro si articola attraverso interviste e saggi. Nelle prime, approfondimenti di grande interesse e attualità sulle problematiche più significative nella tutela della legalità si accompagnano talora alla testimonianza diretta su esperienze umane e professionali straordinariamente coinvolgenti. Gli studi investono le recenti evoluzioni normative e giurisprudenziali sui temi del momento come il ragionevole dubbio nei processi di mafia, il ruolo dei collaboratori di giustizia, il vaglio sulla costituzionalità dell'ergastolo ostativo.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.