Manuale della responsabilità degli enti di Presutti Adonella; Bernasconi Alessandro - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Manuale della responsabilità degli enti
Presutti Adonella , Bernasconi Alessandro

Manuale della responsabilità degli enti

Editore: Giuffrè

Reparto: Diritto

ISBN: 9788828858782

Data di pubblicazione: 05/02/2025


39,00€
Si fa attendere

Sinossi

Giunge alla terza edizione il Manuale della responsabilità degli enti che, avvalendosi del già collaudato metodo di esplorazione trasversale delle materie coinvolte (penalistiche e aziendalistiche), offre una lettura sistematica della complessa disciplina del d.lgs. n. 231 del 2001. Molteplici gli ambiti interessati dalle innovazioni legislative sopravvenute di cui rende conto: a quella circa il catalogo dei reati-presupposto - imposta dalla inarrestabile proliferazione delle fonti (europee  e domestiche) - si affianca l'analisi delle ricadute provocate sull'assetto sanzionatorio dalla l. 9 gennaio 2029 n. 3, del nuovo articolato in tema di tutela della identità del segnalante (d.lgs. 10 marzo 2023 n. 24), degli effetti derivanti dal  "codice dei contratti pubblici" e connesso rating di impresa (d.lgs. 31 marzo 2023 n. 35) nonché dalle norme di favore per gli stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale (l. 3 marzo 2023 n. 17). Del processo contra societatem delinea la regolamentazione come da "ricostruire" alla stregua della recente riforma del processo penale (c.d. legge Cartabia) del tutto carente di interventi per un suo adeguato coordinamento. L'indagine critica sui temi di frontiera della compliance "integrata" e della impresa "sostenibile" trova spazio accanto a quella dedicata alle "parti speciali" relative alle regole derogatorie per le banche, al procedimento per abusi di mercato davanti alla Consob e agli istituti della amministrazione e del controllo giudiziari (d.lgs. 6 settembre 2001 n. 161) (c.d. "Codice antimafia"). L'aggiornamento ragionato dei singoli istituti e la prospettazione delle relative connessioni risultanti anche dalla elaborazione giurisprudenziale rendono il Manuale una utile guida per quanti (Corsi universitari e di specializzazione, operatori - avvocati, magistrati, consulenti aziendali) si confrontano con una disciplina dalle evidenti asperità interpretative e applicative, divenuta sempre più disorganica per l'incessante stratificazione normativa e l'approssimazione delle scelte legislative, ma tuttora emblema della svolta culturale compiuta nel contrasto della criminalità d'impresa.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.