Pensare con Marx. Interpretazioni e letture di Petrucciani Stefano - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Pensare con Marx. Interpretazioni e letture
Petrucciani Stefano

Pensare con Marx. Interpretazioni e letture

Editore: Carocci

Reparto: Filosofia occidentale moderna

ISBN: 9788829015207

Data di pubblicazione: 08/07/2022

Numero pagine: 188

Collana: Biblioteca di testi e studi


21,50€
Si fa attendere

Sinossi

Il volume ripercorre le interpretazioni che molti dei più grandi studiosi e filosofi del Novecento, marxisti e non marxisti, hanno dato del pensiero di Marx, alcuni criticandolo, altri proponendone delle letture originali e creative. Dopo aver ricostruito sinteticamente il modo in cui Benedetto Croce e Antonio Gramsci si sono confrontati con il materialismo storico, il testo si sofferma su tre grandi protagonisti della ripresa e della discussione critica del pensiero marxista nel Novecento: György Lukács con la sua teoria della reificazione, Theodor W. Adorno con le sue riflessioni sulla validità delle teorie di Marx nella società contemporanea e Jürgen Habermas con la sua attenzione alla dualità di lavoro e linguaggio come chiavi di lettura dell'evoluzione sociale. Due capitoli sono dedicati alla critica del marxismo da parte di Lucio Colletti e alla polemica sulla contraddizione tra questi ed Emanuele Severino. Nell'ambito del marxismo italiano vengono esaminate le tesi di Cesare Luporini, l'approccio storico-filosofico a Marx di Nicolao Merker e quello di Bruno Trentin, centrato sul tema dell'emancipazione del lavoro. Infine, un approfondimento è dedicato alla ricostruzione del marxismo proposta da Jacques Bidet, una delle voci più originali della discussione contemporanea.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.