Un nuovo paradigma istituzionale. Le ragioni storiche e culturali nella costruzione dello Stato europeo di Musella Luigi - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Un nuovo paradigma istituzionale. Le ragioni storiche e culturali nella costruzione dello Stato europeo
Musella Luigi

Un nuovo paradigma istituzionale. Le ragioni storiche e culturali nella costruzione dello Stato europeo

Editore: Carocci

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788829016570

Data di pubblicazione: 09/09/2022

Numero pagine: 192

Collana: Studi storici Carocci


21,00€
Si fa attendere

Sinossi

La costruzione dello Stato europeo sta avvenendo secondo criteri che trovano le loro ragioni nella storia istituzionale e del pensiero politico di oltre un secolo. È infatti da molto tempo che l'Occidente pensa a come possano integrarsi democrazia e competenza, e una rete di esperti ha infine condiviso un paradigma partecipando a un confronto ravvicinato e a distanza che di fatto ha determinato un mutamento strutturale per molti Stati e che per l'Europa si sta realizzando sotto i nostri occhi. Un paradigma che propone l'eterogeneità come fattore di massima flessibilità, in modo che, se ben coordinate, le differenze possano favorire politiche diversificate e agili, sicuramente meno attuabili secondo l'idea di uno Stato vestfaliano. Parliamo, dunque, di uno Stato regolatore che sta raffinando momento per momento i suoi caratteri, nel tentativo di adattarsi alla mutevolezza e alla "liquidità" della globalizzazione, ma anche alle persistenze profonde di tutti i paesi, europei e no.

Altro

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.