Alcibiade e la democrazia ateniese. Storia di un conflitto di Bettalli Marco - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Alcibiade e la democrazia ateniese. Storia di un conflitto
Bettalli Marco

Alcibiade e la democrazia ateniese. Storia di un conflitto

Editore: Carocci

Reparto: Storia del mondo antico. archeologia

ISBN: 9788829033355

Data di pubblicazione: 21/11/2025

Numero pagine: 288

Collana: Frecce


28,00€
Si fa attendere
Disponibile oggi da 1 Librerie

Sinossi

Negli ultimi trent'anni del V secolo a.C., Atene, città egemone del mondo greco, celebre per il suo regime politico che sperimentava per la prima volta la democrazia diretta, splendida nella sua leadership artistica e culturale, si trovò ad affrontare in una lunga guerra la rivale Sparta. In quel periodo visse ad Atene Alcibiade, aristocratico eccentrico, cresciuto nella casa del tutore Pericle, allievo prediletto di Socrate, dotato di straordinaria bellezza, capacità oratorie e intelligenza. Gli fu facile farsi strada nella sua città, conquistando il favore dell'assemblea popolare; ma il rapporto tra un singolo individuo così ingombrante e il popolo fu sempre tormentato. La relazione, dopo molte vicissitudini che portarono Alcibiade prima a rifugiarsi a Sparta e presso il satrapo persiano Tissaferne, per poi tornare brevemente ad Atene acclamato dai suoi tanti estimatori, finì male per entrambi, con la morte di Alcibiade a meno di cinquant'anni in un villaggio della Frigia, la sconfitta di Atene nella guerra e la conseguente caduta, sia pure momentanea, dell'amata democrazia. Storie lontane, che però ci possono forse raccontare qualcosa sulle dinamiche politiche del nostro presente.

Prodotti Correlati


Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.