Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Reparto: Scienze sociali
ISBN: 9788830688155
Data di pubblicazione: 11/12/2023
Numero pagine: 180
Collana: Nuove voci. I saggi
Fare giornalismo e fare ricerca: può esserci spazio per una nuova professione, che faccia da "ponte" tra due sponde distanti? Quello inteso dall'ambiziosa Valentina Vergani Gavoni è un modo nuovo di "notiziare": il fine non è scrivere un articolo e parlare "alla pancia" del lettore ma raccogliere dati destinati alla ricerca sociale. L'occasione le viene offerta dal bando di un progetto focalizzato sull'integrazione dei rifugiati ucraini in Italia e l'attenzione di Valentina si concentra sulle donne ucraine, vittime collaterali del conflitto in corso. Costrette a lasciare il loro Paese, dopo una prima fase di generosa accoglienza, sentono adesso il peso, lo "stigma" della loro condizione. Valentina trascorre molto tempo con alcune profughe ucraine ospiti di un istituto religioso in Brianza, diventando per loro un punto di riferimento, un essere umano capace di ascoltarle, riconoscerle nella loro dignità, aiutarle nelle adempienze pratiche. Il suo è un lavoro di incontri e questo libro, cronistoria di un anno di ricerche, interviste e riflessioni, offre al lettore la possibilità di impegnarsi a sua volta in nuovi incontri e nuovi dialoghi.
Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.