Gli interrogatori e le sentenze nel processo di Calvello del 1822 di Franco Villani-Carmelina Colombino - Bookdealer | I tuoi librai a domicilio
Menu principale

Con ogni acquisto su Bookdealer sostieni una libreria indipendente del territorio.

Gli interrogatori e le sentenze nel processo di Calvello del 1822
Franco Villani-Carmelina Colombino

Gli interrogatori e le sentenze nel processo di Calvello del 1822

Editore: Villani Libri

Reparto: Storia d'europa

ISBN: 9788831326476

Data di pubblicazione: 25/04/2025

Numero pagine: 208


20,00€
Si fa attendere

Sinossi

Il libro narra le vicende dei Moti Carbonari che coinvolsero Calvello (PZ) nel 1822. Di Calvello, infatti, era Carlo Mazziotta designato a guidare la rivolta antiborbonica in Basilicata. In seguito all'assalto alle carceri, in paese arrivò un reparto di 1000 soldati Austriaci, che, al comando del maresciallo Roth, arrestò quasi tutti i rivoltosi. Molte sono le opere di storia dedicate a questo moto rivoluzionario, ma è la prima volta che vengono pubblicati gli interrogatori e le sentenze che la Corte Marziale emise a seguito del processo svoltosi, dal 26 febbraio al 9 marzo 1822, nel castello di Calvello. La Corte processò 52 imputati emettendo 33 condanne a morte. Per 9 di essi la sentenza fu eseguita il 13 marzo 1822. Tra questi vi erano anche Francesco e Giuseppe Venita di Ferrandina e Francesco Paolo Giusti, attendente dei Venita, originario di Palermo. Per gli altri condannati, il 25 marzo 1822, le condanne a morte furono commutate in ergastolo o in pene minori.

Prodotti Correlati


Alpini
18,00 €
Si fa attendere
Mostra altri

Recensioni dei lettori


5% di sconto sul tuo primo ordine

Registrati gratuitamente e ottieni subito un codice sconto per il tuo primo acquisto.